Avete sempre sognato di camminare nei sentieri delle vostre favole preferite tra orchi, fate, cavalieri e strane creature? Volete far vivere ai vostri bambini l’emozione di un viaggio nei mondi fantastici di cui tanto hanno sentito parlare? Nei dintorni di Torino tutto questo è possibile.
A Sant’Ambrogio di Torino, nel cuore della Val di Susa e ai piedi della famosissima e bellissima Sacra di San Michele, si trova il Bosco delle Meraviglie, il primo “parco emozionale interattivo fantasy” inaugurato in Italia.
L’idea del Bosco delle Meraviglie è quella di ricreare un mondo fantastico dove i bambini (e anche i grandi) possano vivere e scrivere la propria fiaba, mettendo alla prova non tanto le loro capacità fisiche quanto piuttosto quelle relazionali, della fantasia e delle emozioni. Da qui appunto il nome di parco emozionale.
Camminando nel bosco incontrerete il villaggio degli gnomi che potrete sbirciare nascosti dietro un muretto, il grande albero parlante a cui fare le vostre domande, il mantello dell’invisibilità che funziona solo se si è sinceri e generosi e che sarà utile per nascondersi e scappare dall’orco. Lungo il percorso raccoglierete poi vari ingredienti da cucinare nel grande pentolone della masca (la strega del folklore piemontese) e da bere per proteggersi dal lupo mannaro. E durante il tragitto sarete accompagnati dagli abitanti del bosco e delle fiabe: gnomi, folletti, fate, cavalieri, lupi, streghe e tanto altro.
Oltre al bosco, nel parco emozionale di Sant’Ambrogio c’è anche una “Bottega” dove troverete tanti attrezzi per diventare veri giocolieri, molti rompicapo, i giochi di società e strategia, gli splendidi giocattoli in legno di un altro tempo ma sempre molto apprezzati e infine i giochi didattici, educativi e scientifici per imparare divertendosi.
Un parco giochi diverso dai soliti dove la componente magica, meravigliosa ed emozionale è al centro del gioco e dove i bambini (e gli adulti) potranno vivere la loro fiaba preferita.
Per il 2017 c’è una novità per chi ha già partecipato all’avventura dello scorso anno. È infatti possibile prenotare il prosieguo della storia che comincia dove vi eravate fermati. Inoltre, per gli adulti e per tutti i ragazzi con più di 14 anni, ci saranno presto nuove avventure notturne dalle “emozioni forti”.
Informazioni Pratiche
Indirizzo:
Via Umberto I, 102 – 10057 Sant’Ambrogio di Torino (Torino)
Date di apertura 2017:
Dal 7 Maggio al 9 giugno aperto tutti i fine settimana
Dal 10 giugno al 9 ottobre aperto tutti i giorni tranne il lunedì
Orari:
Mattino: partenza storie alle 9.30
Pomeriggio: partenza storie alle 14.30
Attenzione: le date di apertura e chiusura potrebbero subire variazioni in base alle condizioni metereologiche (per info consultare il sito ufficiale)
Tariffe:
Biglietto intero: 13 €
Biglietto ridotto: 11 € (scuole, gruppi, centri estivi)
La Prenotazione è OBBLIGATORIA
Per ulteriori informazioni potete consultare il sito del Bosco delle Meraviglie.