In provincia di Cuneo esiste un piccolo borgo che durante le festività natalizie si trasforma nel Magico Paese di Natale. Si tratta di Govone, ai piedi di un incantevole castello sabaudo, che in occasione delle feste di fine anno si addobba di luci, decorazioni, presepi, mercatini e tantissimi eventi per diventare a tutti gli effetti il paese dei sogni di grandi e piccini.
Il paesino natalizio viene allestito nel parco del Castello di Govone, residenza sabauda dichiarata Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, di origine medievale e appartenuta ai Savoia tra il 1792 al 1870.
Il castello, oggi sede del palazzo comunale, fu fatto restaurare completamente da Re Carlo Felice e sua moglie Maria Cristina per adeguarlo ai gusti della corte.
All’interno meritano di essere visti, tra le altre cose, lo splendido scalone d’onore a due rampe ricco di rilievi e telamoni provenienti dai giardini della Reggia di Venaria Reale, le sale decorate dalle splendide tappezzerie cinesi, il salone da ballo affrescato da Luigi Vacca e Fabrizio Sevesi con le scene dell’episodio mitologico di Niobe ed il grande salone centrale.
E poi c’è l’affascinante giardino all’italiana, il parco settecentesco opera dell’architetto paesaggista Xavier Kurten ed il roseto. Proprio qui, nel fascino senza tempo di questi giardini, ha trovato casa nel periodo natalizio il Magico Paese di Natale.
Tra i tanti eventi proposti ci sono gli spettacoli teatrali, la casa di Babbo Natale, i laboratori culinari, le degustazioni, le visite guidate al Castello, i canti di Natale e gli spettacoli degli artisti di strada.
Poi ovviamente, come ogni paese del natale che si rispetti, c’è il mercatino natalizio allestito lungo il viale del castello e che vi aspetta con le sue oltre 80 casette ricche di decorazioni e idee regalo, ma anche tantissimi prodotti gastronomici, vin brulé e cioccolata calda.
E non finisce qui, nel Paese del Natale di Govone viene allestito anche un presepe meccanico con artigiani, pastori, animali, pescatori e contadini, che prendono vita grazie ad un complesso sistema.
Insomma, se state cercando un po’ di magia per queste feste di Natale, che ne dite di fare un salto in questo Magico Paese di Natale e visitare per l’occasione un’altra delle splendide tenute sabaude disseminate sul territorio piemontese?
Informazioni Pratiche
Indirizzo:
Piazza Roma, 1 – 12040 Govone (Cuneo)
Periodo:
Il Magico Paese del Natale è aperto dal 28 Novembre 2015 fino al 6 Gennaio 2016
Tariffe:
L’accesso al Mercatino, al Presepe Meccanico e all’Animazione di Strada è gratuito.
Tariffe Castello:
Biglietto intero: 4 € – Biglietto ridotto: 3 €
Per maggiori informazioni sul Magico Paese di Natale di Govone, gli spettacoli in programma ed i relativi costi potete consultare il sito ufficiale.