Quantcast
Channel: Dintorni di Torino – Guida Torino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 802

Mercatini di Natale 2019 in Valle d’Aosta: i più belli da visitare

$
0
0

Il periodo natalizio si avvicina e per l’occasione vogliamo consigliarvi qualche meta fuori dalla terre piemontesi, ma facilmente raggiungibili anche solo per una giornata oppure per un week-end. Dopo aver visto i mercatini di Natale 2019 da non perdere in Piemonte, ci spostiamo in Valle d’Aosta, bellissima regione a noi confinante, per scoprire altri imperdibili appuntamenti natalizi che nelle prossime settimane coloreranno di luci e magia i borghi valdostani.

 

I mercatini di Natale 2019 della Valle d’Aosta sono sempre molto apprezzati dai turisi. Numerosi visitatori italiani e stranieri arrivano ogni anno per vivere la magica atmosfera di alcuni di questi tradizionali mercatini natalizi.

 

Se siete degli appassionati di mercatini natalizi, dei loro chalet in legno, delle luci, delle decorazioni e di tutte le delizie della gastronomia tipica che vi si possono trovare, allora dovete assolutamente fare un salto anche nei mercatini valdostani che si svolgeranno nelle settimane precedenti il Natale 2019.

 

Un’ottima occasione per passare una giornata immersi nella dolce atmosfera delle feste e per dedicarsi anche allo shopping natalizio acquistando gli addobbi per la casa e completando la lista dei regali.

 

Siete pronti? Ecco allora i Mercatini di Natale 2019 più belli della Valle d’Aosta:

 

Marché Vert Noël


Il tradizionale mercatino che si svolge ogni anno ad Aosta è un vero e proprio villaggio alpino nel cuore della città. Collocato nello splendido e suggestivo scenario del Teatro romano, il Marché Vert Noël offre ai visitatori durante tutto il periodo delle feste un ricco programma di eventi e animazioni. Ad attendervi in una magica atmosfera natalizia ben 40 chalet ricchi di produzioni artistiche locali, prodotti enogastronomici DOC e DOP del territorio, oggetti di artigianato tipico e originali manufatti. Tra i vari prodotti che potrete trovare ci saranno candele, saponi artigianali, ceramica, oggetti e mobili di antiquariato, produzioni in legno, articoli e accessori di abbigliamento in lana cotta e feltro, canapa, pizzi, addobbi natalizi, prodotti eno-gastronomici tipici valdostani, dolciumi e pasticceria e molto altro.

 

Dove: Area archeologica del Teatro Romano – Aosta
Quando: da sabato 23 novembre 2019 a lunedì 6 gennaio 2020
Per saperne di più: Marché Vert Noël 2019 ad Aosta

 

Mercatini di Natale e Casa di Babbo Natale

Nel comune di Gressoney-La-Trinité si svolge il Mercatino di Natale. Nei numerosi stand del mercatino natalizio potrete trovare tanti prodotti di artigianato tipico valdostano e numerose delizie gastronomiche della tradizione. Insieme al mercatino ci sarà anche la Casa di Babbo Natale.

 

Dove: Piazza Tache – 11020 Gressoney-La-Trinité
Quando: 30 novembre 2019 e 8 – 21 – 28 dicembre 2019

 

Tsalende a Tsambava


Tsalende a Tsambava, ovvero “Natale a Chambave”, è il nome del mercatino natalizio che si svolge ogni anno a Chambave appunto, piccolo comune che si trova nella valle centrale della Dora Baltea, a circa 18 chilometri ad est da Aosta. Il mercatino, organizzato dal comune e dalla Pro Loco, si svolge nel centro del paesino e ospita numerose bancarelle con prodotti di artigianato e specialità dell’enogastronomia regionale.

 

Dove: Centro di Chambave
Quando: 24 novembre 2019

 

Petit Marché de Noël


Il Castello di Bosses ospita la seconda edizione del “Petit Marché de Noël”, manifestazione natalizia che vede protagonista l’arte, l’abilità e l’estro di artigiani e hobbisti. Nell’area espositiva del castello, nel capoluogo di Saint-Rhémy-en-Bosses, saranno presenti l’artigianato tradizionale e l’oggettistica presentati in chiave natalizia.

 

Dove: Saint-Rhémy-En-Bosses – Castello di Bosses
Quando:  8-14-15-21-22-23-24-26 e 30 dicembre 2019 / dall’1 al 5 gennaio 2020

 

Festa del Vischio

Alla festa, che si svolge intorno al mercatino del vischio, potrete trovare trovare tanti prodotti tipici della gastronomia locale. Ad accompagnare il tutto per una giornata ancora più suggestiva ci saranno musiche e balli della tradizione francoprovenzale, occitana e celtica. La Festa del Vischio culminerà con la premiazione dei vischi più belli, una fiaccolata e con l’accensione del fuoco druidico.

 

Dove: Assoc.Maniero di Cly e Proloco – 11023 Saint Denis
Quando:  8 dicembre 2019

 

Nöel au Bourg – Mercatino di Natale


Nel borgo medievale di Bard, all’ombra del suo maestoso castello si svolge nel mese di dicembre il Nöel au Bourg – Mercatino di Natale. Il mercatino natalizio, allestito per le vie del borgo, fa parte della più ampia manifestazione “Noel au Bourg”, una festa natalizia che si svolge da dicembre a gennaio a Bard trasformando in uno scenario da favola per vivere le festività natalizie in un’atmosfera suggestiva e ricca di emozioni.

 

Dove: Borgo Medievale di Bard
Quando: 7 dicembre 2019

 

Nus à Noël – Mercatino di Natale

Nus à Noël riempirà la via principale del Borgo di Nus di banchetti natalizi per tutti i gusti: oggettistica homemade, prodotti tipici, bigiotteria, giochi e tanto altro. Per scaldarsi non mancheranno ovviamente bevande calde e prodotti tipici della gastronomia locale.

 

Dove: Nus – Via Risorgimento
Quando:  22 dicembre 2019

 

Orari e giorni potrebbero subire variazioni. Prima di recarvi vi consigliamo di consultare il sito ufficiale del turismo della Valle d’Aosta. Scoprite tutti gli appuntamenti del periodo natalizio a Torino ed in Piemonte nella nostra sezione Speciale Natale.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 802

Trending Articles