Quantcast
Channel: Dintorni di Torino – Guida Torino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 802

Fare il bagno in montagna: 5 incantevoli posti in Piemonte

$
0
0

Quando il termometro supera certe temperature la prima cosa a cui si pensa è il mare. Se però le vacanze sono ancora lontane oppure sono già terminate e non potete spostarvi da Torino, oltre alle piscine all’aperto in città, potrebbe essere un’ottima soluzione una piccola fuga durante il week-end in un posto di montagna dove poter fare un bagno nel verde della natura, rilassandosi e dimenticando per qualche ora il caldo, l’afa e lo stress della città.

 

In provincia di Torino e nelle altre zone del Piemonte esistono infatti molte zone balneabili e le montagne nascondono vere e proprie perle dove potersi rinfrescare: goje incantevoli, fiumi e laghi con vere e proprie spiagge e servizi per i turisti.

 

Pronti per un tuffo nel verde di montagna? Ecco allora i 5 posti più belli (non lontani da Torino) dove per fare un bagno.

 

Goja del Pis

goja-del-pis
A pochi chilometri da Torino si trova questo piccolo laghetto di 30 metri di diametro, circondato da pareti rocciose in cui precipita una cascata (pis in dialetto) di una quindicina di metri. Il laghetto, non troppo profondo e con acqua fresca e cristallina, è il posto ideale per trovare un po’ di sollievo dal caldo torrido della città.

 

Per saperne di più: La Goja del Pis, una piscina naturale a pochi chilometri da Torino

 

Cascata di Fondo

fondo-cascata-valchiusella
Foto Credits
A Traversella, un comune di appena 350 abitanti nella provincia di Torino, e più precisamente nella frazione di Fondo si trova una cascata sormontata da un ponte antico a schiena d’asino che termina in una conca con acqua verde e cristallina. Qui, circondati dalla natura incontaminata potrete trovare sollievo al caldo estivo con un bagno. E come ciliegina sulla torta, potrete gustare piatti tipici della cucina piemontese in un piccolo ristorante non lontano dalla cascata.

 

Per saperne di più: La Cascata di Fondo in Valchiusella: bagni e passeggiate nel verde di montagna

 

Orrido di Sant’Anna

orrido-sant-anna
Nel comune di Cannobio, in provincia del Verbano Cusio Ossola il torrente Cannobino ha disegnato un meraviglioso scenario naturale in cui potersi rilassare al fresco dell’acqua e degli alberi, l’Orrido di Sant’Anna. L’acqua in estate rimane abbastanza fresca (la temperatura si aggira sui 15-18 gradi), ma per i più temerari rimane un magnifico posto dove fare un bagno in montagna.

 

Per saperne di più: L’Orrido di Sant’Anna, un magico scenario per un bagno in montagna e non solo

 

Guje di Garavot

guje-garavot
In Valchiusella, a una settantina di chilometri da Torino, si trovano le Gole di Garavot, due specchi d’acqua che comunicano attraverso una stretta forra e circondati da pareti rocciose di un colore grigio-blu levigate dalle acque del fiume. Una volta raggiunte le Guje di Garavot attraverso un piccolo sentiero potrete rilassarvi sulle sponde del fiume, bagnarvi nella parte più bassa, tuffarvi dalle rocce oppure, se siete esperti e avete l’attrezzatura adatta, fare delle immersioni fino ad una profondità di 9 metri.

 

Per saperne di più: Le Guje di Garavot in Valchiusella: tuffi, immersioni e relax nel verde del canavese

 

Lago Sirio

lago-sirio
Foto Credits
Nella regione alpina che si trova a cavallo tra i comuni di Ivrea e Chiaverano si trova il Lago Sirio che fa parte dei Cinque Laghi della Serra di Ivrea. Sul lago Sirio si trova una spiaggia libera dove trovare riparo dalle calde giornate dei mesi estivi dotata di tutti i servizi necessari per passare una giornata o un week-end di pieno relax immersi nella natura.

 

Per saperne di più: Il Lago Sirio: una stazione balneare tra le montagne del Piemonte


Viewing all articles
Browse latest Browse all 802

Trending Articles