Balma Boves: il suggestivo villaggio piemontese costruito sotto la roccia
Il Piemonte è una terra affascinante ricca di posti bellissimi e molto particolari disseminati sul suo vasto territorio che va dalla montagna alla pianura, passando per laghi e centri cittadini dalla...
View ArticleIl Lago di Rochemolles in Val di Susa: acque turchesi, cascate, larici e...
Non distante da Bardonecchia, nell’alta Val di Susa, si trova un meraviglioso lago con acque color smeraldo alimentato da cascate che corrono giù nella vallata facendosi strada tra tappeti di fiori e...
View ArticleLa Grotta dei Dossi: il labirinto sotterraneo più colorato d’Italia
Nel comune di Villanova Mondovì, paese in provincia di Cuneo, e più precisamente sui pendii del Monte Calvario si trova la grotta più colorata d’Italia. La Grotta dei Dossi fu scoperta nel 1797, come...
View ArticleIl Castello di Miradolo: un’affascinante dimora neogotica a mezz’ora da Torino
Continuando il viaggio nei dintorni di Torino ci imbattiamo nel Castello di Miradolo situato nel nel comune di San Secondo di Pinerolo, a una cinquantina di chilometri dal capoluogo piemontese. Il...
View ArticleIl Castello Ducale di Aglié, sette secoli di storia e di bellezza
Non lontano da Torino, a poco più di 30 chilometri, si trova il Castello Ducale di Aglié. La dimora, situata nell’omonimo comune, fa parte delle Residenze Sabaude del Piemonte. Si tratta di un edificio...
View ArticleCosa vedere nelle Langhe: i 10 luoghi assolutamente da non perdere
Patrimonio dell’Unesco, il territorio delle Langhe, in Piemonte, è una zona suggestiva assolutamente da visitare e non solo per i suoi rinomati e pregiati vini. Paesaggi da cartolina, una buona cucina...
View ArticleChianale, in Piemonte il “Borgo di Pietra” tra i più belli d’Italia
Il Piemonte è ricco di piccoli e caratteristici borghi nelle cui vie e piazze si ritrovano l’atmosfera di una volta, la storia, le tradizioni. Di questi borghi fa sicuramente parte Chianale, frazione...
View ArticleLa Conca dei Rododendri: la fioritura più bella d’Italia nelle Alpi del Piemonte
All’interno dell’incantevole Oasi Zegna, il Parco Naturale ad accesso libero nelle Alpi Biellesi voluto dall’imprenditore Ermenegildo Zegna, si trova un piccolo scrigno di fiori che nei mesi...
View ArticleLe 10 cose da vedere sul Lago Maggiore: isole, ville, giardini e paesaggi...
Tra le tante bellezze di cui è ricca la regione Piemonte un posto di rilievo lo occupano sicuramente i suoi laghi, preziosi specchi d’acqua incastonati tra montagne e valli. Tra questi c’è ovviamente...
View ArticleGite Fuori Porta da Torino: 12 splendidi luoghi a meno di un’ora dalla città
Tempo di gite fuori porta da Torino a meno di un’ora dalla città per un’escursione nel weekend o anche in settimana. Tante sono le località che si possono visitare e scoprire non troppo lontano dal...
View ArticleCastelli del Piemonte: 12 dimore da fiaba assolutamente da non perdere
Il Piemonte è terra di castelli, antiche dimore storiche, fortezze medievali e lussuose residenze nobiliari che meritano assolutamente di essere scoperte. Simboli di un passato glorioso e regale, i...
View ArticleIl Santuario di Oropa: storia, arte e bellezza di un magico luogo del Piemonte
Tra i tanti meravigliosi posti che la regione del Piemonte e i dintorni di Torino offrono agli abitanti e ai visitatori c’è sicuramente il Santuario di Oropa nella provincia di Biella. Situato sul...
View ArticleRistoranti nelle Langhe: 10 agriturismi dove mangiare tra i vigneti
Situate tra le province di Cuneo e Asti, le Langhe piemontesi sono un luogo incantevole da visitare in qualsiasi stagione. I vigneti e i paesaggi suggestivi, sono una meta ideale per un weekend...
View ArticleLa Cappella del Barolo: la chiesa più colorata d’Italia tra i vigneti del...
Nella bellissima campagna piemontese, e più precisamente nella zona delle Langhe cuneesi nel territorio del comune de La Morra, si nasconde una incredibile chiesetta colorata unica nel suo genere in...
View ArticleNeive: l’antico borgo medievale del Piemonte eletto tra i più belli d’Italia
Continuando il nostro viaggio nelle meravigliose terre del Piemonte, oggi vi portiamo alla scoperta di Neive, eletto tra i Borghi più Belli d’Italia. Situato nella parte delle Langhe Occidentali che si...
View ArticleLago di Mergozzo: spiagge, sentieri e sport in uno dei laghi più puliti d’Italia
In Piemonte, nella zona del Verbano Cusio Ossola, si trova il Lago di Mergozzo, uno degli specchi d’acqua più limpidi e puliti della nostra penisola. Affacciato su questo lago situato a pochissimi...
View ArticleIl Ponte Tibetano di Cesana – Claviere: in Piemonte uno dei ponti sospesi più...
Se state cercando qualcosa di insolito da fare nei dintorni di Torino e siete amanti della natura e di forti emozioni (ma in sicurezza) abbiamo quello che fa per voi: il Ponte Tibetano di Cesana...
View ArticleSale San Giovanni, la piccola Provenza del Piemonte immersa nei campi di lavanda
Il periodo della fioritura della lavanda si avvicina e anche quest’anno la gita nella Provenza francese è rimandata? Non preoccupatevi perché, anche questa volta, il Piemonte saprà stupirvi con la...
View ArticleIl Labirinto del Castello di Masino: vicino Torino il secondo labirinto più...
All’interno del Parco del Castello di Masino, magnifica residenza costruita nell’XI secolo per volere dei conti Valperga, una casata che si dichiarava discendente del Re Arduino e che qui abitò per...
View ArticleLa Cascata del Toce, la più bella del Piemonte e una delle più alte d’Europa
Nel comune di Formazza, in provincia di Verbano-Cusio-Ossola, si trova la Cascata del Toce, detta anche La Frua. Posta a 1675 metri sul livello del mare, con il suo salto di 143 metri, La Frua è la...
View Article