Lake Eyasi Resort: alle porte di Torino il “campeggio glamour” per dormire...
Zoom Torino, il primo parco bio-immersivo d’Italia che si trova nel comune di Cumiana (Torino), è un bioparco di nuova concezione che si sviluppa su 160.000 metri quadri dove convivono 84 specie di...
View ArticleMonforte d’Alba: nelle Langhe piemontesi uno dei Borghi più Belli d’Italia
A poco più di un’ora di auto da Torino si raggiungono le Langhe, Patrimonio dell’Unesco e territorio del Piemonte assolutamente da scoprire. Tra i filari che si snodano sulle colline e i panorami da...
View ArticleGli Orridi di Uriezzo: il Grand Canyon del Piemonte
Sapevate che anche in Piemonte ci sono i canyon? Ebbene sì, in Valle Antigorio, in provincia di Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, si trovano una serie di gole scavate nel granito da torrenti che in...
View ArticleLe 10 cascate più belle del Piemonte da non perdere
Il Piemonte è ricco di paesaggi naturalistici di grande bellezza da visitare: dalle montagne ai suoi laghi, dalle vette dell’iconico Monviso ai parchi e fiumi che regalano scenari incredibili. Tra...
View ArticleIl Lago delle Streghe in Piemonte: luogo incantato dalle acque color smeraldo...
Il nostro viaggio nelle valli del Piemonte alla ricerca di posti incantati dove trascorrere qualche ora di relax a contatto con la Natura continua nella parte più settentrionale della Val d’Ossola, in...
View ArticleIl fiabesco villaggio di treni in Piemonte: soggiornare in antiche carrozze...
Sembra una stazione ferroviaria, ma qui i treni non si muovono più, rimangono fermi per ospitare i visitatori alla ricerca di un luogo semplice e rilassante immerso nella natura per ritrovare il...
View ArticleI 7 laghi dove fare il bagno in Piemonte
Il Piemonte è una terra che non smette mai di stupire. Lungi dall’essere solo meta ideale nei mesi invernali con la sua grande proposta di piste e impianti sciistici, il territorio piemontese è il...
View ArticleBalma Boves: il suggestivo villaggio piemontese costruito sotto la roccia
Il Piemonte è una terra affascinante ricca di posti bellissimi e molto particolari disseminati sul suo vasto territorio che va dalla montagna alla pianura, passando per laghi e centri cittadini dalla...
View ArticleWeekend in Piemonte: 5 posti da sogno assolutamente da non perdere
Il Piemonte è una regione ricca di storia, cultura, splendidi monumenti, edifici maestosi e famosi e bellissimi paesaggi naturali dove poter passare una piccola vacanza o un weekend lontani dallo...
View ArticleI Villaggi Walser del Piemonte: luoghi da favola fermi nel tempo ai piedi...
In Piemonte, circondati dall’ombra protettrice del Monte Rosa, si conservano alcuni degli antichi villaggi Walser. Si tratta di una popolazione di origine Germanica che nel Medioevo migrò verso...
View ArticleIl Lago di Orfù: un magico lago con spiaggia, pedalò e beach volley a un’ora...
Perfetto connubio tra natura, relax e divertimento, il Lago di Orfù, conosciuto anche con il nome di Lago del Gad, è un piccolo angolo incantato che si trova a circa un’ora di auto dalla città di...
View ArticleCastel Savoia: il castello di Cenerentola esiste e si trova a un’ora e mezza...
Nascosto, tra i pini della Valle di Gressoney-Saint-Jean, c’è un castello che sembra essere appena uscito dalla famosissima favola di Cenerentola: torri con tetti a punta, grandi finestre e colori...
View ArticleLago Serrù: una passeggiata panoramica tra marmotte, camosci e prati fioriti
In Valle dell’Orco, lungo la strada che da Ceresole Reale sale al meraviglioso Colle del Nivolet, a circa 2300 metri di altezza incontriamo il Lago Serrù, uno specchio d’acqua artificiale che fa parte...
View ArticleAgosto 2022 in Valle d’Aosta: le migliori sagre, fiere e feste popolari
Un viaggio in Valle d’Aosta alla scoperta delle sagre di Settembre 2022. L’Italia è una terra ricca di tradizioni, sopratutto per quel che riguarda la gastronomia. Ricette e sapori che si tramandano di...
View ArticleTrekking con gli Alpaca in Piemonte: passeggiate nella natura con dolcissimi...
Per chi ama la natura, sono tante le cose che si possono fare in Piemonte in un weekend o per una gita fuori porta. I laghi, le montagne, i boschi e le oasi naturali del territorio piemontese ben si...
View ArticleIl Lago di Malciaussia: un angolo incantato vicino Torino
Il territorio montano in provincia di Torino nasconde veri e propri angoli di paradiso. Bastano pochi chilometri per trovarsi lontani anni luce dal frastuono e dallo stress cittadino ritrovandosi in...
View ArticleIl Forte dello Chaberton: la fortezza tra le nuvole più alta d’Europa
Sulla cima del Monte Chaberton, a 3130 metri di altezza, si trova la batteria dello Chaberton meglio conosciuta con il nome di Forte dello Chaberton. Costruito dal Regio Esercito nell’alta Valle di...
View ArticleDormire in una botte di vino in Piemonte: un’esperienza unica nel cuore del...
Continuiamo il nostro viaggio nei posti più strani dove dormire in Piemonte. Dopo le starsbox per ammirare il cielo stellato e la casa di vetro sulle colline del Monferrato, oggi vi proponiamo un...
View ArticleFunivia SkyWay Monte Bianco: un panorama unico al mondo tra nuvole e ghiacciai
Skyway Monte Bianco, la nuova Funivia Monte Bianco, è stato inaugurato nel mese di giugno del 2015 e rappresenta una vera e propria meraviglia tecnologica che vi permetterà di intraprendere un viaggio...
View ArticleLe Guje di Garavot: tuffarsi nelle acque cristalline della Valchiusella
Le Gole di Garavot si trovano nella Valchiusella, a una settantina di chilometri da Torino, immerse nel verde della natura piemontese. Raggiungibili a piedi attraverso un sentiero che inizia dalla...
View Article