Il Castello e il Parco di Masino: fascino, storia e bellezze naturali nei...
Nel comune di Caravino, a 55 chilometri da Torino si trovano il Castello e il Parco di Masino. La struttura fu costruita nell’XI secolo per volere dei conti Valperga, una casata che si dichiarava...
View ArticleBarolo: perla delle Langhe tra storia, vino e panorami mozzafiato
Il Piemonte è ricco di meravigliosi borghi antichi assolutamente da scoprire e tra questi c’è sicuramente Barolo, piccolo paese in provincia di Cuneo, nelle splendide Langhe. Situato su un altopiano...
View ArticleVilla Taranto a Verbania: il giardino più bello d’Italia e del mondo
Incastonati, come un gioiello, nella parte nord-ovest del promontorio della Castagnola sulle rive occidentali del Lago Maggiore, tra Pallanza e Intra, si trovano i giardini di Villa Taranto,...
View ArticleUsseaux, il piccolo borgo del Piemonte tra i più belli d’Italia
Il Piemonte è una Regione che vanta numerosi piccoli borghi che sembrano sospesi nel tempo, luoghi dai paesaggi incontaminati, ricchi di storia e tradizione. Uno di questi è sicuramente il piccolo...
View ArticleIl Forte di Fenestrelle: la grande muraglia piemontese
Nei dintorni di Torino, sul lato sinistro della Valle del Chisone, più precisamente in località Fenestrelle, sorge il Forte di Fenestrelle, la struttura fortificata più estesa d’Europa, seconda nel...
View ArticleIl Labirinto del Castello di Masino: vicino Torino il secondo labirinto più...
All’interno del Parco del Castello di Masino, magnifica residenza costruita nell’XI secolo per volere dei conti Valperga, una casata che si dichiarava discendente del Re Arduino e che qui abitò per...
View ArticleI Villaggi Walser del Piemonte: luoghi da favola fermi nel tempo ai piedi...
In Piemonte, circondati dall’ombra protettrice del Monte Rosa, si conservano alcuni degli antichi villaggi Walser. Si tratta di una popolazione di origine Germanica che nel Medioevo migrò verso...
View ArticleGite Fuori Porta in Piemonte: 25 luoghi bellissimi da visitare almeno una volta
Il Piemonte è una regione ricca di luoghi da visitare: castelli, borghi caratteristici, laghi, montagne, luoghi storici. Un’immersione a 360° nella cultura e nella natura per una regione che possiede...
View ArticleTuliparty: alle porte di Torino il parco con migliaia di tulipani colorati
Alle porte di Torino per il quarto anno consecutivo sboccia nuovamente il ‘tuliparco‘, primo “Tulips U-pick Park” del Piemonte. Nato dall’idea degli degli Stella, storica famiglia di coltivatori di...
View ArticleCosa vedere nelle Langhe: i 10 luoghi assolutamente da non perdere
Patrimonio dell’Unesco, il territorio delle Langhe, in Piemonte, è una zona suggestiva assolutamente da visitare e non solo per i suoi rinomati e pregiati vini. Paesaggi da cartolina, una buona cucina...
View ArticleMonforte d’Alba: nelle Langhe piemontesi uno dei Borghi più Belli d’Italia
A poco più di un’ora di auto da Torino si raggiungono le Langhe, Patrimonio dell’Unesco e territorio del Piemonte assolutamente da scoprire. Tra i filari che si snodano sulle colline e i panorami da...
View ArticleRifugio dell’Anima: lo skylodge mozzafiato sospeso tra le montagne del Piemonte
Cercate una totale immersione nella natura per staccare dallo stress di ogni giorno e ritrovare l’equilibrio con la vita e con voi stessi? Riempirvi la vista e l’anima con splendidi panorami è quanto...
View ArticleI 5 hotel sugli alberi in Piemonte: dormire a qualche metro da terra tra...
La casa sull’albero è uno dei desideri più comuni e tradizionali dei bambini: avere un posto lontano dai più grandi dove potersi rifugiare e stare tranquilli osservando il mondo dall’alto. Alzi la mano...
View ArticleArt Park La Court: un grande e suggestivo museo a cielo aperto nei vigneti...
Che il Piemonte sia una terra particolarmente ricca di un fantastico patrimonio naturale è cosa nota, come lo è il fatto che questa meravigliosa regione offra anche tanta storia, arte, cultura e una...
View ArticleMonastero Bormida, perla medievale delle Langhe assolutamente da scoprire
Il Piemonte ospita tantissimi borghi e paesini di grande bellezza e fascino, con una ricca storia e tante testimonianze artistiche e architettoniche. Tra questi c’è sicuramente Monastero Bormida,...
View ArticleUn Veliero nelle Langhe: la nuova opera d’arte che si affaccia sulle colline...
L’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero insieme alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e a Villa Arson, istituzione del Ministero della Cultura francese dedicata alle iniziative di arte contemporanea...
View ArticleIl Parco Naturale dei Laghi di Avigliana: un luogo meraviglioso da scoprire...
Il Parco Naturale dei Laghi di Avigliana, istituito nel 1980, si trova nella bassa Val di Susa, ai piedi del Monte Pirchiriano su cui sorge una delle più importanti attrazioni turistiche del Piemonte,...
View ArticleLa Conca dei Rododendri: la fioritura più bella d’Italia nelle Alpi del Piemonte
All’interno dell’incantevole Oasi Zegna, il Parco Naturale ad accesso libero nelle Alpi Biellesi voluto dall’imprenditore Ermenegildo Zegna, si trova un piccolo scrigno di fiori che nei mesi...
View ArticleIl Cammino dei 5 Laghi della Serra di Ivrea: magico itinerario tra storia e...
L’avventura ha un potere rigenerante su chi decide di affrontarla; riporta alla luce una parte nascosta, quel lato infantile che ci permette di sorprenderci di fronte alla bellezza della natura. Il...
View ArticleMadame du Bois: dormire in una carovana gipsy immersi nella natura del Piemonte
Una notte romantica immersi dalla natura. Una leggenda del passato. Il cielo blu e coperto di stelle. Come non amare tutto questo? Prendersi una pausa dalla frenesia della vita in città e trovare un...
View Article