I Villaggi Walser del Piemonte: luoghi da favola fermi nel tempo ai piedi...
In Piemonte, circondati dall’ombra protettrice del Monte Rosa, si conservano alcuni degli antichi villaggi Walser. Si tratta di una popolazione di origine Germanica che nel Medioevo migrò verso...
View ArticleVernante: in Piemonte un borgo da fiaba che racconta sui suoi muri la storia...
A 20 chilometri da Cuneo, incastonato tra le montagne e la natura incontaminata del Piemonte, si trova un piccolo borgo di appena 1.200 abitanti diventato celebre perché sui muri delle sue case e nelle...
View ArticleI Tumpi di Bobbio Pellice: le piscine naturali vicino Torino dove tuffarsi e...
Quando il caldo e l’afa si fanno insopportabili e non è ancora arrivato il tempo di partire per le vacanze, urgono soluzioni non distanti da Torino dove rinfrescarsi e trovare un po’ di refrigerio alle...
View ArticleIl Lago Verde: un incantevole specchio d’acqua color smeraldo vicino Torino
In giro per le bellissime montagne che fanno da cornice al Piemonte si nascondo dei veri e propri angoli di paradiso. Uno di questi si trova nella zona della Val di Susa e più precisamente in Valle...
View ArticleIl “Tavolo dell’Infinito”: pranzo con vista mozzafiato a 3.466 metri nel...
Se siete alla ricerca di un’esperienza gastronomica unica e mozzafiato, il “Tavolo dell’Infinito” è la destinazione che fa per voi per un pranzo romantico nel punto più basso del cielo. Situato a 3.466...
View ArticleLago Serrù: una passeggiata panoramica tra marmotte, camosci e prati fioriti
In Valle dell’Orco, lungo la strada che da Ceresole Reale sale al meraviglioso Colle del Nivolet, a circa 2300 metri di altezza incontriamo il Lago Serrù, uno specchio d’acqua artificiale che fa parte...
View ArticleGlass House in Piemonte: dormire in una “casa di vetro” sulle colline del...
Da qualche anno a questa parte il glamping, termine inglese che nasce dall’unione delle due parole glamour (fascino) e camping (campeggio) e identifica un tipo di turismo all’aria aperta che non...
View ArticleI 7 laghi dove fare il bagno in Piemonte
Il Piemonte è una terra che non smette mai di stupire. Lungi dall’essere solo meta ideale nei mesi invernali con la sua grande proposta di piste e impianti sciistici, il territorio piemontese è il...
View ArticleIl Ponte Tibetano di Cesana – Claviere: in Piemonte uno dei ponti sospesi più...
Se state cercando qualcosa di insolito da fare nei dintorni di Torino e siete amanti della natura e di forti emozioni (ma in sicurezza) abbiamo quello che fa per voi: il Ponte Tibetano di Cesana...
View ArticleL’Abbazia di Staffarda: uno dei più grandi monumenti medievali del Piemonte
Tra i grandi monumenti del Medioevo piemontese c’è sicuramente l’Abbazia di Santa Maria Staffarda, in provincia di Cuneo. L’edificio si trova in una pianura a soli 9 chilometri da Saluzzo, incastonata...
View ArticleIl Forte Bramafam: un museo di 3000 metri quadri per un tuffo nella storia
In Val di Susa, sullo sperone di Bramafam a 1.447 metri d’altezza, si trova l’omonimo forte che fu costruito tra il 1885 e il 1894 per controllare la Galleria del Frejus e difendere il territorio da...
View ArticleIl Lago di Rochemolles in Val di Susa: acque turchesi, cascate, larici e...
Non distante da Bardonecchia, nell’alta Val di Susa, si trova un meraviglioso lago con acque color smeraldo alimentato da cascate che corrono giù nella vallata facendosi strada tra tappeti di fiori e...
View ArticleIl Castello Ducale di Aglié, sette secoli di storia e di bellezza
Non lontano da Torino, a poco più di 30 chilometri, si trova il Castello Ducale di Aglié. La dimora, situata nell’omonimo comune, fa parte delle Residenze Sabaude del Piemonte. Si tratta di un edificio...
View ArticleUsseaux, il piccolo borgo del Piemonte tra i più belli d’Italia
Il Piemonte è una Regione che vanta numerosi piccoli borghi che sembrano sospesi nel tempo, luoghi dai paesaggi incontaminati, ricchi di storia e tradizione. Uno di questi è sicuramente il piccolo...
View ArticleLa Strada del Barolo: l’affascinante itinerario tra le vigne e i castelli del...
Le lussureggianti colline delle Langhe piemontesi fanno da sfondo a una delle esperienze sensoriali più apprezzate da chi è alla ricerca di un itinerario che sappia creare un grandioso mix di...
View ArticleFoliage Piemonte 2024: 5 mete imperdibili dove ammirare lo spettacolo dei...
Con l’arrivo dell’autunno i paesaggi del Piemonte si accendono delle mille sfumature che Madre Natura offre in questo periodo dell’anno. È il tempo del foliage, termine inglese che indica la variazione...
View ArticleCastello della Manta: antica dimora del Piemonte che sembra uscita da un...
I dintorni di Torino nascondono perle di rara bellezza: senza dovervi allontanare troppo dalla città potete tuffarvi in altre epoche visitando le tante dimore storiche di cui il territorio piemontese è...
View ArticleLeumann, un villaggio da fiaba alle porte di Torino
Il villaggio Leumann è un quartiere operaio del comune di Collegno, alle porte di Torino, costruito alla fine dell’Ottocento per volere di Napoleone Leumann, importante imprenditore di origine...
View ArticleVilla Taranto a Verbania: il giardino più bello d’Italia e del mondo
Incastonati, come un gioiello, nella parte nord-ovest del promontorio della Castagnola sulle rive occidentali del Lago Maggiore, tra Pallanza e Intra, si trovano i giardini di Villa Taranto,...
View ArticleTuliparty: alle porte di Torino il parco con migliaia di tulipani colorati
Anche per questa primavera 2025, alle porte di Torino sboccia nuovamente il ‘tuliparco‘, il “Tulips U-pick Park” del Piemonte che per il quinto anno consecutivo si colorerà di mille sfumature. Nato...
View Article