Il Castello e il Parco del Roccolo: due gioielli incastonati sulle colline di...
Il nome di questo magnifico castello che si trova sulle colline di Busca, a metà strada tra Cuneo e Saluzzo e una novantina di chilometri da Torino, deriva dai “roccoli”, ovvero le reti utilizzate per...
View ArticleIl Treno del Foliage: un viaggio panoramico tra i meravigliosi colori...
Volete scoprire un pezzo del Piemonte lontano dai soliti itinerari prendendovi tutto il tempo di ammirare la bellezza della natura che d’autunno si tinge dei suoi romantici e caldi colori? Se la...
View ArticleScopriminiera: l’affascinante tour nella miniera di talco più ricca d’Europa
Scopriminiera, l’Ecomuseo Regionale delle Miniere e della Valle Germanasca, è un ecomuseo molto particolare: si tratta, infatti, della miniera di talco più ricca di Europa. Situata a pochi chilometri...
View ArticleGovone, il Magico Paese del Natale in Piemonte
In provincia di Cuneo esiste un piccolo borgo che durante le festività natalizie si trasforma nel Magico Paese di Natale. Si tratta di Govone, ai piedi di un incantevole castello sabaudo, che in...
View ArticleLa vera Grotta di Babbo Natale è in Piemonte
Ad Ornavasso, piccolo centro di appena 3.300 abitanti nella provincia di Verbano Cusio Ossola, si trova la vera Grotta di Babbo Natale. Se ci sono bambini all’ascolto sì, avete capito bene, proprio la...
View ArticleViganella: il curioso villaggio senza sole nelle montagne del Piemonte
Nella provincia di Verbano Cusio Ossola, e più precisamente nella Valle Antona, una delle strette valli della Val d’Ossola, si trova il piccolo borgo di Viganella. Il paesino, che conta appena 207...
View ArticleAlpyland: le montagne russe tra i monti del Piemonte
E se vi dicessimo che in Piemonte esistono delle montagne russe a picco su un monte? Proprio così, sulla cima del Mottarone, montagna granitica in provincia di Novara vicino il Lago Maggiore, si trova...
View ArticleLeumann, un villaggio da fiaba alle porte di Torino
Il villaggio Leumann è un quartiere operaio del comune di Collegno, alle porte di Torino, costruito alla fine dell’Ottocento per volere di Napoleone Leumann, importante imprenditore di origine...
View ArticleIl Treno del Gusto: un viaggio incantato nelle Alpi tra paesaggi innevati e...
Immaginatevi di trovarvi su un piccolo treno bianco e blu che attraversa le Alpi innevate e che si ferma tra i piccoli borghi del Piemonte per darvi il tempo di gustare le delizie dell’autentica...
View ArticleMagia, spiritualità ed incanto: 5 luoghi da non perdere nei dintorni di Torino
Il capoluogo piemontese è ricco di storia e di attrazioni da vedere e visitare, ma i suoi dintorni non sono da meno. Il Piemonte è una regione dalle mille sorprese e dai mille incantevoli posti che non...
View ArticleDove sciare vicino Torino: le 10 più belle località sciistiche
Inverno tempo di neve, di montagna e di sport invernali ovviamente. Se state preparando la prossima settimana bianca in famiglia o un week-end innevato con gli amici o con la vostra dolce metà, nei...
View ArticleLe 21 Residenze Reali di Torino e del Piemonte: splendore e fascino delle...
Nel 1562, dopo la Pace di Cateau-Cambrésis, il duca Emanuele Filiberto di Savoia decise di spostare la capitale del ducato a Torino e dunque di rendere la città e i suoi dintorni simbolo dello sfarzo e...
View ArticleLe 11 perle del Piemonte elette tra i “Borghi più belli d’Italia”
Cosa fare il week-end a Torino? Se non avete voglia di passare un altro fine settimana in città, ma volete trovare un po’ di relax lontano dalla frenesia potreste optare per una gita fuori porta. Dove?...
View ArticleIl Carnevale di Ivrea e la Battaglia delle Arance: storia e curiosità di un...
Lo Storico Carnevale di Ivrea è una vera e propria istituzione. Nato nella città piemontese dalle feste rionali medievali, continua tutt’oggi in maniera costante, attirando ogni anno turisti perché è...
View ArticleLe 10 più belle mostre del 2017 per cui vale la pena spostarsi da Torino
Il 2017 sarà un anno ricco di grandi mostre in tutta Italia. Abbiamo già visto quali saranno i più importanti appuntamenti artistici del 2017 a Torino, ma visto che di arte e bellezza non ce n’è mai...
View ArticleLe 10 cose da vedere in Piemonte
Monti, laghi, castelli, dimore storiche, edifici religiosi, fortezze… tutto questo e molto altro ancora fa parte del patrimonio culturale, artistico e paesaggistico del Piemonte, regione ricca di...
View ArticleAlpyland: le montagne russe tra i monti del Piemonte
E se vi dicessimo che in Piemonte esistono delle montagne russe a picco su un monte? Proprio così, sulla cima del Mottarone, montagna granitica in provincia di Novara vicino il Lago Maggiore, si trova...
View ArticleFunivia SkyWay Monte Bianco: un panorama unico al mondo tra nuvole e ghiacciai
Skyway Monte Bianco, la nuova Funivia Monte Bianco, è stato inaugurato nel mese di giugno del 2015 e rappresenta una vera e propria meraviglia tecnologica che vi permetterà di intraprendere un viaggio...
View ArticleIl labirinto del Castello di Masino: perdersi tra le duemila piante del...
All’interno del Parco del Castello di Masino, magnifica residenza costruita nell’XI secolo per volere dei conti Valperga, una casata che si dichiarava discendente del Re Arduino e che qui abitò per...
View ArticleIn Piemonte il primo Bungee Jumping Center d’Italia: adrenalina a 152 metri...
La pratica del bungee jumping, ovvero il salto con l’elastico, nacque come rituale d’iniziazione nell’Isola di Pentecoste al largo dell’Oceano Pacifico per segnare il passaggio dall’adolescenza all’età...
View Article