Leumann, un villaggio da fiaba alle porte di Torino
Il villaggio Leumann è un quartiere operaio del comune di Collegno, alle porte di Torino, costruito alla fine dell’Ottocento per volere di Napoleone Leumann, importante imprenditore di origine...
View ArticleLa Cascata del Toce, la più bella del Piemonte ed una delle più alte d’Europa
Nel comune di Formazza, in provincia di Verbano-Cusio-Ossola, si trova la Cascata del Toce, detta anche La Frua. Posta a 1675 metri sul livello del mare, con il suo salto di 143 metri, La Frua è la...
View ArticleDormire in un castello: 10 hotel da favola in Piemonte
Avete mai sognato di vivere in un castello delle favole? O di dormire per una notte in una dimora le cui mura e sale, in secoli di storia, hanno ospitato principi, principesse, conti e tanti personaggi...
View ArticleIl Forte di Fenestrelle: la grande muraglia piemontese
Nei dintorni di Torino, sul lato sinistro della Valle del Chisone, più precisamente in località Fenestrelle, sorge il Forte di Fenestrelle, la struttura fortificata più estesa d’Europa, seconda nel...
View ArticleSulle orme di casa Savoia: il Castello Reale di Racconigi
Il Castello Reale di Racconigi è stato per secoli dimora di numerosi nobili e reali, soprattutto legati alla casata dei Savoia. Oggi, invece, il castello è un polo museale di grande interesse, situato...
View ArticleLa Goja del Pis, una piscina naturale a pochi chilometri da Torino
A pochi chilometri da Torino, nel territorio del piccolo comune di Almese, il fiume Messa ha scavato nella roccia diversi laghetti e goje (ovvero “pozze” in dialetto piemontese). Una di queste è la...
View ArticleLe 11 perle del Piemonte elette tra i “Borghi più belli d’Italia”
Cosa fare il week-end a Torino? Se non avete voglia di passare un altro fine settimana in città, ma volete trovare un po’ di relax lontano dalla frenesia potreste optare per una gita fuori porta. Dove?...
View ArticleVilla Taranto a Verbania: il giardino più bello d’Italia e del mondo
Incastonati, come un gioiello, nella parte nord-ovest del promontorio della Castagnola sulle rive occidentali del Lago Maggiore, tra Pallanza e Intra, si trovano i giardini di Villa Taranto,...
View ArticleAlpyland: le montagne russe tra i monti del Piemonte
E se vi dicessimo che in Piemonte esistono delle montagne russe a picco su un monte? Proprio così, sulla cima del Mottarone, montagna granitica in provincia di Novara vicino il Lago Maggiore, si trova...
View ArticleI 4 hotel sugli alberi in Piemonte: dormire a qualche metro da terra tra...
La casa sull’albero è uno dei desideri più comuni e tradizionali dei bambini: avere un posto lontano dai più grandi dove potersi rifugiare e stare tranquilli osservando il mondo dall’alto. Alzi la mano...
View ArticleI 7 laghi dove fare il bagno in Piemonte
Il Piemonte è una terra che non smette mai di stupire. Lungi dall’essere solo meta ideale nei mesi invernali con la sua grande proposta di piste ed impianti sciistici, il territorio piemontese è il...
View ArticleI 10 giardini più belli del Piemonte: oasi di colori, profumi e magici panorami
Tra le varie bellezze del Piemonte ci sono sicuramente i suoi magnifici giardini, le preziose cornici che racchiudono i meravigliosi castelli disseminati su tutta la regione. Qui il genio dell’uomo si...
View ArticleLe Guje di Garavot: tuffarsi nelle acque cristalline della Valchiusella
Le Gole di Garavot si trovano nella Valchiusella, a una settantina di chilometri da Torino, immerse nel verde della natura piemontese. Raggiungibili a piedi attraverso un sentiero che inizia dalla...
View ArticleIl Lago dei Cavalli: un paradiso color turchese nelle valli del Piemonte
Nella conca di un antichissimo lago glaciale di montagna del Piemonte si può ammirare oggi il bellissimo Lago dei Cavalli. L’antico lago scomparve a causa dell’erosione del cordone morenico che ne...
View ArticleIl Fun Bob più veloce d’Europa è in Piemonte: emozioni e divertimento ad alta...
Le montagne del Piemonte nascondono sempre tanti luoghi da esplorare e tante cose divertenti da fare. Dal 2013 c’è un’attrazione in più che saprà accontentare gli appassionati di montagne russe in...
View ArticleCosa fare in Piemonte: 10 incredibili attività che vi lasceranno a bocca aperta
Oltre alle tante attrazioni culturali, artistiche e storiche, il Piemonte offre moltissime altre attività. Tra le sue alte montagne e le sue verdi valli, tra paesaggi invernali da fiaba e gli...
View ArticleGli Orridi di Uriezzo: il Grand Canyon del Piemonte
Sapevate che anche in Piemonte ci sono i canyon? Ebbene sì, in Valle Antigorio, in provincia di Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, si trovano una serie di gole scavate nel granito da torrenti che in...
View ArticleI Tumpi di Bobbio Pellice: le piscine naturali vicino Torino dove tuffarsi e...
Quando il caldo e l’afa si fanno insopportabili e non è ancora arrivato il tempo di partire per le vacanze, urgono soluzioni non distanti da Torino dove rinfrescarsi e trovare un po’ di refrigerio alle...
View ArticleCose insolite da fare nei dintorni di Torino: il Ponte Tibetano
Se state cercando qualcosa di insolito da fare nei dintorni di Torino e siete amanti della natura e delle sensazioni forti (ma in sicurezza) abbiamo quello che fa per voi: il Ponte Tibetano. Il...
View ArticleIl Lago Verde: un incantevole specchio d’acqua color smeraldo vicino Torino
Nelle montagne del Piemonte si nascondo dei veri e propri angoli di paradiso. Uno di questi si trova in zona Val di Susa e più precisamente in Valle Stretta. La Valle Stretta, chiamata in francese...
View Article