Quantcast
Channel: Dintorni di Torino – Guida Torino
Browsing all 802 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Villa Il Meleto: la casa-museo di Gozzano ad Agliè tra romantici giardini,...

Ad Agliè, piccolo comune della città metropolitana di Torino, oltre al famoso castello si trova anche Villa Il Meleto, la residenza estiva del poeta torinese Guido Gozzano. La costruzione della villa...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Candelo: in Piemonte il “Ricetto” medievale più bello d’Italia

Tra i borghi più belli del Piemonte e d’Italia c’è Candelo, comune di poco più di 7 mila abitanti situato nella provincia di Biella. Il piccolo borgo piemontese è conosciuto soprattutto per il suo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Gurro: il villaggio scozzese nelle montagne del Piemonte tra kilt, cornamuse...

Cornamuse, kilt tradizionali, whisky, stemmi originali ed i discendenti di un clan scozzese… No, non vi stiamo proponendo un viaggio al di là della Manica, ma una escursione nelle montagne piemontesi....

View Article

Orta San Giulio, il magico comune piemontese tra i borghi più belli d’Italia

Quando si pensa alle bellezze del Piemonte non si può non pensare a questo piccolo tesoro nei pressi del Lago di Orta. Il comune di Orta San Giulio, poco più di mille abitanti, si trova in provincia di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Castello di Grinzane Cavour: spettacolare maniero medievale nel cuore...

Sulla cima del piccolo borgo piemontese il cui nome rende omaggio dal 1916 allo statista risorgimentale Camillo Benso conte di Cavour che di Grinzane fu sindaco per diciassette anni, si erge maestoso...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’Abbazia di Vezzolano: splendido gioiello del Piemonte con oltre 1000 anni...

Tra i gioielli medievali del Piemonte, ad Albugnano in provincia di Asti c’è la bellissima Canonica di Santa Maria di Vezzolano, meglio conosciuta semplicemente con il nome di Abbazia di Vezzolano. Il...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Santuario di Vicoforte: in Piemonte la cupola ellittica più grande del mondo

Il mistero della fede e la grandezza dell’ingegno umano si fondono in una delle costruzioni religiose più belle del Piemonte, il santuario basilica della Natività di Maria Santissima o...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Vernante: in Piemonte il piccolo borgo da fiaba dove rivivono le avventure di...

A 20 chilometri da Cuneo, incastonato tra le montagne e la natura incontaminata, si trova un piccolo borgo di appena 1.200 abitanti diventato celebre perché sui muri delle sue case e nelle sue strade...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’Abbazia di Staffarda di Revello: uno dei più grandi monumenti medievali del...

Tra i grandi monumenti del Medioevo piemontese c’è sicuramente l’Abbazia di Santa Maria di Staffarda di Revello, in provincia di Cuneo. L’edificio si trova in una pianura a soli 9 chilometri da...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il labirinto del Castello di Masino: perdersi tra le duemila piante del...

All’interno del Parco del Castello di Masino, magnifica residenza costruita nell’XI secolo per volere dei conti Valperga, una casata che si dichiarava discendente del Re Arduino e che qui abitò per...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Grotta di Bossea: torrenti, laghi sotterranei e stalattiti nella più...

Nel territorio di Frabosa Soprana, piccolo comune in provincia di Cuneo, tra Prato Nevoso e il torrente Corsaglia, si trova la Grotta di Bossea, un gruppo di grotte carsiche tra le più belle ed...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Zipline: volare appesi ad un filo tra le montagne del Piemonte

Vi piacerebbe vivere le sensazioni di un volo libero senza dovervi buttare da un aereo con il paracadute? In Piemonte, a pochi chilometri di distanza da Verbania e più precisamente nella Valle...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Grotta dei Dossi: il labirinto sotterraneo più colorato d’Italia

Nel comune di Villanova Mondovì, paese in provincia di Cuneo, e più precisamente sui pendii del Monte Calvario si trova la grotta più colorata d’Italia. La Grotta dei Dossi fu scoperta nel 1797, come...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cascate di ghiaccio in Piemonte: l’emozione di una arrampicata nelle montagne...

La montagna durante i mesi invernali ha un fascino davvero incredibile. Il silenzio che avvolge i paesaggi ricoperti dalla neve tratteggiano panorami maestosi, incantati, immortali. Chi ama la montagna...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Lago di Malciaussia: un angolo incantato vicino Torino

Il territorio montano in provincia di Torino nasconde veri e propri angoli di paradiso. Bastano pochi chilometri per trovarsi lontani anni luce dal frastuono e dallo stress cittadino ritrovandosi in...

View Article


Il Forte di Vinadio: un capolavoro di ingegneria militare tra le montagne del...

In provincia di Cuneo, e più precisamente nel comune di Vinadio in Valle Stura di Demonte, si trova il Forte di Vinadio, chiamato anche Forte Albertino poiché costruita nel 1834 per volere di Carlo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

I 4 hotel sugli alberi in Piemonte: dormire a qualche metro da terra tra...

La casa sull’albero è uno dei desideri più comuni e tradizionali dei bambini: avere un posto lontano dai più grandi dove potersi rifugiare e stare tranquilli osservando il mondo dall’alto. Alzi la mano...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Treni Storici in Piemonte tra locomotive a vapore e paesaggi magici: le date...

Negli ultimi anni c’è stata una grande riscoperta dei treni panoramici e turistici: viaggi lenti alla scoperta del territorio ammirando dai finestrini di antiche locomotive la bellezza del paesaggio....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Villa Taranto a Verbania: il giardino più bello d’Italia e del mondo

Incastonati, come un gioiello, nella parte nord-ovest del promontorio della Castagnola sulle rive occidentali del Lago Maggiore, tra Pallanza e Intra, si trovano i giardini di Villa Taranto,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

I 10 giardini più belli del Piemonte: oasi di colori, profumi e magici panorami

Tra le varie bellezze del Piemonte ci sono sicuramente i suoi magnifici giardini, le preziose cornici che racchiudono i meravigliosi castelli disseminati su tutta la regione. Qui il genio dell’uomo si...

View Article
Browsing all 802 articles
Browse latest View live