Quantcast
Channel: Dintorni di Torino – Guida Torino
Browsing all 802 articles
Browse latest View live

Le “Terre Ballerine” di Montalto Dora: un bosco magico vicino Torino

Non lontano da Ivrea, sulla strada per Aosta, e più precisamente nei pressi del piccolo bosco di Montalto Dora si trova un luogo davvero curioso dove il terreno e le piante sembrano danzare tanto da...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

I Villaggi Walser del Piemonte: luoghi da favola fermi nel tempo ai piedi...

In Piemonte, circondati dall’ombra protettrice del Monte Rosa, si conservano alcuni degli antichi villaggi Walser. Si tratta di una popolazione di origine Germanica che nel Medioevo migrò verso...

View Article


La Cascata del Toce, la più bella del Piemonte e una delle più alte d’Europa

Nel comune di Formazza, in provincia di Verbano-Cusio-Ossola, si trova la Cascata del Toce, detta anche La Frua. Posta a 1675 metri sul livello del mare, con il suo salto di 143 metri, La Frua è la...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tatanka Village: in Piemonte il magico villaggio indiano per dormire nella...

Se siete stanchi delle solite sistemazioni in vacanza e state cercando una soluzione diversa dal solito da ricordare per i prossimi anni, sappiate che l’Italia è piena di proposte davvero originali che...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’Isola Bella: preziosa perla del Piemonte incastonata nel Lago Maggiore

Nell’incantevole scenario del Lago Maggiore, sorgono le isole Borromee, nel tratto in cui il lago bagna le tre città turistiche di questa magnifica zona del Piemonte: Stresa, Verbania e Baveno. Proprio...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

I 10 giardini più belli del Piemonte: oasi di colori, profumi e magici panorami

Tra le varie bellezze del Piemonte ci sono sicuramente i suoi magnifici giardini, le preziose cornici che racchiudono i meravigliosi castelli disseminati su tutta la regione. Qui il genio dell’uomo si...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le Panchine Giganti in Piemonte: sedersi a due metri da terra ammirando...

Langhe, terra di bellezza e di sorprese… e non solo gastronomiche. Un po’ di tempo fa vi avevamo parlato della Cappella del Barolo, la chiesa più colorata d’Italia e oggi, continuando il nostro viaggio...

View Article

Castelnuovo Don Bosco: il fascino della lavanda in fiore sulle colline del...

Siete alla ricerca di Campi di Lavanda in Piemonte? Dopo Demonte e Sale San Giovanni, oggi vi segnaliamo un altro bellissimo posto nel Monferrato dove poter ammirare la bellezza delle mille sfumature...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’affascinante Ponte del Diavolo a Lanzo, costruito dal maligno secondo la...

Nel comune di Lanzo Torinese, un piccolo centro di appena 5.000 abitanti a due passi da Torino, si trova il famoso Ponte del Diavolo. Il ponte, che ha dato nome anche al parco circostante (detto...

View Article


A Cuccaro Monferrato, la Panchina Gigante che si affaccia sui campi di Lavanda

Nei mesi di giugno e luglio anche le terre del Monferrato si tingono dei colori viola intenso delle meravigliose e profumate piante della lavanda. Da un po’ di anni infatti, i viaggiatori alla ricerca...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Lago di Mergozzo: spiagge, sentieri e sport in uno dei laghi più puliti d’Italia

In Piemonte, nella zona del Verbano Cusio Ossola, si trova il Lago di Mergozzo, uno degli specchi d’acqua più limpidi e puliti della nostra penisola. Affacciato su questo lago situato a pochissimi...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Neive: l’antico borgo medievale del Piemonte eletto tra i più belli d’Italia

Continuando il nostro viaggio nelle meravigliose terre del Piemonte, oggi vi portiamo alla scoperta di Neive, eletto tra i Borghi più Belli d’Italia. Situato nella parte delle Langhe Occidentali che si...

View Article

Il Lago Sirio: una stazione balneare tra le montagne del Piemonte

Nella regione alpina che si trova a cavallo tra i comuni di Ivrea e Chiaverano si trova il Lago Sirio, anticamente conosciuto come San Giuseppe dal convento omonimo presente su un’altura che domina il...

View Article


Il Lago Laux: un magico specchio d’acqua non lontano da Torino

I dintorni di Torino sono ricchi di posti meravigliosi dove andare per potersi ritagliare qualche momento di pace lontano dal caos della città. Non troppo distante dal capoluogo piemontese ci sono...

View Article

Il Colle del Nivolet: un paradiso di colori tra laghi, nuvole e prati

Al confine tra la Valle dell’Orco, in Piemonte, e la Valsavarenche in Valle d’Aosta, si trova il Colle di Nivolet, un valico alpino situato nelle Alpi Graie a 2612 metri di altezza. Nivolet è...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’Abbazia di Staffarda: uno dei più grandi monumenti medievali del Piemonte

Tra i grandi monumenti del Medioevo piemontese c’è sicuramente l’Abbazia di Santa Maria Staffarda, in provincia di Cuneo. L’edificio si trova in una pianura a soli 9 chilometri da Saluzzo, incastonata...

View Article

I 7 laghi dove fare il bagno in Piemonte

Il Piemonte è una terra che non smette mai di stupire. Lungi dall’essere solo meta ideale nei mesi invernali con la sua grande proposta di piste ed impianti sciistici, il territorio piemontese è il...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Morasco: l’antico borgo sommerso in un lago del Piemonte

La storia dei paesi sommersi per lasciare spazio al “progresso” coinvolge anche il Piemonte. In Val Formazza, una delle valli del comprensorio della Val d’Ossola situata in provincia di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Lake Eyasi Resort: alle porte di Torino il “campeggio glamour” per dormire...

Zoom Torino, il primo parco bio-immersivo d’Italia che si trova nel comune di Cumiana (Torino), è un bioparco di nuova concezione che si sviluppa su 160.000 metri quadri dove convivono 84 specie di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

I Villaggi Walser del Piemonte: luoghi da favola fermi nel tempo ai piedi...

In Piemonte, circondati dall’ombra protettrice del Monte Rosa, si conservano alcuni degli antichi villaggi Walser. Si tratta di una popolazione di origine Germanica che nel Medioevo migrò verso...

View Article
Browsing all 802 articles
Browse latest View live