Il Lago dei Cavalli: un paradiso color turchese nelle valli del Piemonte
Nella conca di un antichissimo lago glaciale di montagna del Piemonte si può ammirare oggi il bellissimo Lago dei Cavalli. L’antico lago scomparve a causa dell’erosione del cordone morenico che ne...
View ArticleStarsBox: in Piemonte le prime casette con tetto apribile per ammirare le stelle
Avete mai pensato di poter ammirare le stelle comodamente sdraiati sul vostro letto semplicemente aprendo il tetto della vostra camera? No, non vi stiamo suggerendo di distruggere il soffitto, ma molto...
View ArticleIl lago dei 7 colori: un posto incantato a due ore da Torino
La Val di Susa è un luogo splendido pieno di bellezze da vedere e visitare. Numerosi sono i sentieri e le escursioni che si possono percorrere, passeggiando o andando in bicicletta tra la natura...
View ArticleSul Monte Bianco c’è la libreria più alta d’Europa: leggere a 3466 metri di...
Skyway MonteBianco, la Funivia Monte Bianco inaugurata nel 2015, ha aggiunto di recente un nuovo tassello alla sua eccezionale proposta: la libreria più alta d’Europa a quota 3466 metri di altezza. Ad...
View ArticleIl Lago di Rochemolles in Val di Susa: acque turchesi, cascate, larici e...
Non distante da Bardonecchia, nell’alta Val di Susa, si trova un meraviglioso lago con acque color smeraldo alimentato da cascate che corrono giù nella vallata facendosi strada tra tappeti di fiori e...
View ArticleI Parchi Acquatici di Torino e del Piemonte: tuffi, divertimento e relax
Le vacanze estive sono ancora lontane oppure sono già finite? Se il caldo si fa sentire e rimanere in città diventa una tortura che ne dite di rinfrescarvi un po’ in uno dei tanti parchi acquatici di...
View ArticleLe 10 cose da vedere sul Lago Maggiore: isole, ville, giardini e paesaggi...
Tra le tante bellezze di cui è ricca la regione Piemonte un posto di rilievo lo occupano sicuramente i suoi laghi, preziosi specchi d’acqua incastonati tra montagne e valli. Tra questi c’è ovviamente...
View ArticleTatanka Village: in Piemonte il magico villaggio indiano per dormire nella...
Se siete stanchi delle solite sistemazioni in vacanza e state cercando una soluzione diversa dal solito da ricordare per i prossimi anni, sappiate che l’Italia è piena di proposte davvero originali che...
View ArticleI Tumpi di Bobbio Pellice: le piscine naturali vicino Torino dove tuffarsi e...
Quando il caldo e l’afa si fanno insopportabili e non è ancora arrivato il tempo di partire per le vacanze, urgono soluzioni non distanti da Torino dove rinfrescarsi e trovare un po’ di refrigerio alle...
View ArticleLaghi del Piemonte: i 10 più belli da visitare assolutamente
Il Piemonte è particolarmente conosciuto per le sue montagne, località ricche di paesaggi mozzafiato da visitare sia in estate che in inverno. Tuttavia i laghi piemontesi rappresentano un’altra...
View ArticleGli Orridi di Uriezzo: il Grand Canyon del Piemonte
Sapevate che anche in Piemonte ci sono i canyon? Ebbene sì, in Valle Antigorio, in provincia di Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, si trovano una serie di gole scavate nel granito da torrenti che in...
View ArticleLa Cascata del Toce, la più bella del Piemonte e una delle più alte d’Europa
Nel comune di Formazza, in provincia di Verbano-Cusio-Ossola, si trova la Cascata del Toce, detta anche La Frua. Posta a 1675 metri sul livello del mare, con il suo salto di 143 metri, La Frua è la...
View ArticleVogogna: perla medievale del Piemonte eletta tra i Borghi più Belli d’Italia
Continua il nostro viaggio nelle meraviglie del Piemonte alla scoperta dei suoi piccoli borghi ricchi di fascino, storia e tradizioni. Spostandoci verso nord, a circa un’ora e mezza da Torino, in una...
View ArticleIl Lago Laux: un magico specchio d’acqua non lontano da Torino
I dintorni di Torino sono ricchi di posti meravigliosi dove andare per potersi ritagliare qualche momento di pace lontano dal caos della città. Non troppo distante dal capoluogo piemontese ci sono...
View ArticleLago di Mergozzo: spiagge, sentieri e sport in uno dei laghi più puliti d’Italia
In Piemonte, nella zona del Verbano Cusio Ossola, si trova il Lago di Mergozzo, uno degli specchi d’acqua più limpidi e puliti della nostra penisola. Affacciato su questo lago situato a pochissimi...
View ArticleLa Cappella del Barolo: la chiesa più colorata d’Italia tra i vigneti del...
Nella bellissima campagna piemontese, e più precisamente nella zona delle Langhe cuneesi nel territorio del comune de La Morra, si nasconde una incredibile chiesetta colorata unica nel suo genere in...
View ArticleIl fiabesco villaggio di treni in Piemonte: soggiornare in antiche carrozze...
Sembra una stazione ferroviaria, ma qui i treni non si muovono più, rimangono fermi per ospitare i visitatori alla ricerca di un luogo semplice e rilassante immerso nella natura per ritrovare il...
View ArticleGlass House in Piemonte: dormire in una “casa di vetro” sulle colline del...
Da qualche anno a questa parte il glamping, termine inglese che nasce dall’unione delle due parole glamour (fascino) e camping (campeggio) e identifica un tipo di turismo all’aria aperta che non...
View ArticleIl Castello della Manta: antica dimora del Piemonte che sembra uscita da un...
I dintorni di Torino nascondono perle di rara bellezza: senza dovervi allontanare troppo dalla città potete tuffarvi in altre epoche visitando le tante dimore storiche di cui il territorio piemontese è...
View ArticleIl Labirinto del Castello di Masino: vicino Torino il secondo labirinto più...
All’interno del Parco del Castello di Masino, magnifica residenza costruita nell’XI secolo per volere dei conti Valperga, una casata che si dichiarava discendente del Re Arduino e che qui abitò per...
View Article